Pubblicato: 20 Ottobre 2025

L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo

Image

L’Italia si conferma regina indiscussa del wakeboard, vincendo il Campionato Europeo per la tredicesima volta consecutiva. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta la nazionale azzurra ai vertici di questa disciplina.

Gli Europei di Wakeboard 2025 si sono svolti dal 13 al 18 ottobre a Deltebre, in Spagna, località che ha ospitato atleti provenienti da tutta Europa. La nazionale italiana ha concluso al primo posto della classifica a squadre grazie alle 13 medaglie ottenute nelle diverse categorie. Il team ha conquistato in tutto 6 medaglie d’oro grazie ad: Alice Virag (Open Women), Stefano Comollo (Open Men), Matteo Molinari (Junior Men), Veronica Riva (Junior Women), Carolina De Lellis (Girls) ed Edoardo Donati (U14 Boys); 4 medaglie d’argento con: Giulia Castelli (Open Women), Federico Dal Lago (Open Men), Noa Gualtieri (U14 Boys) e Annalisa Di Corato (Veteran Women) e 3 medaglie di bronzo con: Chiara Virag (Open Women), Filippo Chiarelli (Open Men) e Valerio Di Leginio (U14 Boys).

Il tecnico della nazionale italiana Pierluigi Mazzia ha commentato così la fruttuosa spedizione italiana: “È stata una settimana molto intensa, i ragazzi sono stati sempre pronti e attenti, hanno gestito sia le qualifiche che le semifinali e le finali in maniera egregia. I risultati sono quelli che ci eravamo prefissati di raggiungere in tutte le categorie, portando in ognuna di esse un’eccellente qualità di riding. I tecnici hanno fatto un grandissimo lavoro e i ragazzi erano tutti in sintonia. È proprio questo spirito di gruppo che rende l’Italia così forte. Sono super soddisfatto, i nostri sforzi e la nostra fatica sono stati premiati”.

La Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard esprime grande entusiasmo per i risultati ottenuti, il presidente Claudio Ponzani dichiara: “Siamo molto orgogliosi del trionfo ottenuto. Questo successo è frutto di un grande lavoro di squadra portato avanti nel tempo. Continueremo su questo percorso di impegno e dedizione per confermare gli ottimi risultati ottenuti anche nelle competizioni future. Complimenti a tutti i nostri atleti e un ringraziamento ai tecnici e allo staff per la grande professionalità”.

ph Alice Virag

Ultime News