Pubblicato: 31 Agosto 2025

I Mondiali Open di sci nautico si chiudono tra applausi ed emozione. Per l’Italia sfumano le medaglie, gli USA arrivano primi

Image

Grande successo per l’evento internazionale organizzato dalla FISSW a Recetto. Quinti gli azzurri con tre atleti arrivati sino alle finali. Presente oggi anche il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi

RECETTO, 31 AGOSTO 2025 – Non sono arrivate le medaglie, ma l’Italia dello sci nautico chiude a testa alta i Mondiali Open, conclusi oggi a Recetto. Nel Centro tecnico federale della Fissw, situato nello specchio d’acqua del fiume Sesia, in provincia di Novara, gli azzurri terminano quinti in classifica generale, centrando le finali uomini slalom e figure con tre atleti. Un risultato comunque positivo per il team tricolore in una competizione da sempre dura e con un altissimo tasso di competitività, con americani e canadesi a fare incetta di medaglie e che anche per quest’anno si dividono il primo e il secondo posto, seguiti poi dalla Francia. 

A Recetto la giornata di oggi è stata intensa con i primi round partiti intorno alle otto del mattino. In gara tre italiani, che hanno fatto sventolare il tricolore in quella che è stata la giornata clou degli Iwwf World Waterski Championship 2025, la massima competizione delle discipline classiche, organizzata a 24 anni di distanza dall’ultima volta dalla Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeabord e dalla FISSW Servizi con il contributo del Dipartimento dello Sport, della Regione Piemonte e della FISSW, sotto l’egida del CONI e della International Waterski & Wakeboard Federation. 

Thomas Degasperi, Brando Caruso e Nicholas Benatti gli azzurri arrivati fino in fondo alla competizione. Benatti conclude la corsa al nono posto nelle figure, mentre Degasperi – una leggenda nello sci nautico – si ferma al sesto posto, Caruso undicesimo. Da segnalare anche le prestazioni di Francesco Caldarola che nel salto ha registrato il suo record personale con 63 metri e le prove di Beatrice Ianni e Alice Bagnoli nello slalom. 

«È stato un bellissimo mondiale dal punto di vista dei risultati, eccellenti e di altissimo livello in tutte le discipline – ha commentato Luciano Serafica, amministratore delegato FISSW Servizi e responsabile dell’organizzazione tecnica e logistica dell’evento  e anche un bellissimo mondiale per la partecipazione, numerosissima e incredibile, e per tutti coloro che ci hanno ospitato, e mi riferisco in questo caso ai giudici e piloti che sono stati impeccabili»

Il team azzurro era composto da tredici componenti, oltre ai finalisti Degasperi, Caruso e Benatti, e Caldarola, Ianni e Bagnoli, anche Carlo Allais, Matteo Luzzeri, Edoardo Marenzi, Vincenzo Marino, Florian Parth, Arianna Sacco e Vittoria Saracco, guidati dei tecnici Elisabetta Galli e Riccardo Casilli e con le cure dello staff medico del dottor Lorenzo Benassa e del fisioterapista Giacomo Micucci. Il team si è confrontato con oltre 200 atleti da 33 delegazioni nazionali. E il quinto posto non toglie niente all’emozione provata per il ritorno in Italia di una competizione di tale caratura, organizzata nei minimi dettagli grazie a collaborazioni e sinergie istituzionali e private e che ha attratto migliaia di persone che hanno applaudito sciatori arrivati da tutto il mondo. La giornata finale ha visto anche la partecipazione del ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, che ha potuto ammirare le incredibili acrobazie degli atleti. 

«È la prima volta per me a una competizione di sci nautico ed è stata una meravigliosa scoperta – ha commentato il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi – partire dal mondiale è la maggiore soddisfazione anche perché ho potuto apprezzare fino in fondo tutto lo sforzo organizzativo della Federazione e del comitato e la capacità di accoglienza delle amministrazioni del territorio. Inoltre, questo luogo naturale, che è stato preservato e recuperato e viene sistematicamente migliorato, è la testimonianza della progettualità e della lungimiranza della Fissw. Complimenti agli atleti e ai tecnici per lo spettacolo che hanno offerto e un ringraziamento al pubblico venuto di tutto il mondo, a dimostrazione che queste discipline, partendo dallo sci nautico ma passando anche per il surf e il wakeboard, siano un’eccellenza già oggi, ma lo saranno ancor più nel futuro perché sono tipicamente giovanili e ci auguriamo quindi ancora maggiore partecipazione».

«Abbiamo riportato in Italia un Mondiale di straordinaria qualità, con un’organizzazione elogiata dall’IWWF, dalle squadre di tutte le nazioni presenti e dal Ministro dello Sport Andrea Abodi che ha trascorso l’intera giornata insieme a noi – ha affermato Claudio Ponzani, presidente della FISSW – nonostante qualche giornata di maltempo, le gare hanno regalato uno spettacolo sportivo indimenticabile. La nostra squadra ha dato tutto, raggiungendo traguardi importanti: tre atleti in finale e un ottimo quinto posto a squadre. Sappiamo che ci sono nazioni più forti di noi in questo momento, ma la prestazione complessiva è stata eccellente e siamo orgogliosi anche del risultato di team. Inoltre, dal punto di vista tecnico il livello è stato eccezionale: mai, in un Mondiale, si era visto uno sciatore arrivare a una boa a 9.75 metri. Qui, durante questa incredibile giornata conclusiva, ben due atleti hanno raggiunto quel risultato che rappresenta il record del mondo. Voglio anche elogiare il lavoro della nostra meravigliosa Federazione: collaboratori, volontari, tecnici e dipendenti hanno dato il massimo, insieme alle istituzioni, e questo ci ha permesso di ottenere un risultato straordinario. In sinergia con il Comune di Recetto e con la Provincia di Novara abbiamo costruito qualcosa che non si era mai visto prima in un Mondiale: un’organizzazione impeccabile, capace di unire sport, ospitalità e territorio, e fondamentale è stato anche il sostegno dei nostri partner e sponsor, che ringrazio per averci supportato in questo incredibile evento. Chiunque è stato qui è andato via con il sorriso sulle labbra e con la voglia di tornare presto in Italia. Ed è questo, forse, il successo più grande».

«Siamo molto soddisfatti della nostra squadra – ha commentato infine l’allenatrice Betta Galli – i nostri atleti hanno dimostrato che con l’impegno si ottengono ottimi risultati. C’è chi ha fatto un record personale, come Caldarola con il salto da 63 metri, o Caruso che al rientro da un infortunio si è piazzato a una boa dal suo record personale, e chi ha conquistato un posto in finale. E staccare il biglietto per la finale e rientrare tra i 12 più forti al mondo non è cosa da poco. Degasperi ha confermato ancora una volta i suoi 12 titoli europei. La manifestazione è stata grandiosa: è stato tutto eccezionale e questo è dimostrato anche dai risultati sportivi degli altri partecipanti, Poland, ad esempio, che con i suoi 72.1 mt nel salto ha firmato il record del lago».

Il Mondiale era stato inaugurato con una cerimonia pubblica al Broletto di Novara con la sfilata delle 33 delegazioni e gli interventi delle autorità internazionali, nazionali e locali, tra cui il presidente della FISSW Claudio Ponzani, il presidente mondiale IWWF José Antonio Perez Priego e il presidente europeo IWWF Patrice Martin, avvenuta il 27 agosto nonostante il forte maltempo che ha colpito tutto il nord Italia. A luglio si era tenuta invece a Roma la presentazione ufficiale, con la presenza della ministra del Turismo Daniela Santanché, del ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, del sindaco di Recetto Lido Beltrame e in videocollegamento del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

Il Mondiale Open di sci nautico è stato sostenuto da Kappa, Nuii – Maxibon, Nautique, Masterline, Eagle e Vicolungo the Style Outlets, con il supporto istituzionale del Ministero per lo Sport e i Giovani, del Ministero del Turismo, della Regione Piemonte, della Provincia di Novara, del Comune di Recetto, del Coni, del CIP Comitato Italiano Paralimpico e di Sport e Salute.

Per maggiori informazioni e i risultati completi, si può consultare il sito della Fissw a questo link e il sito della IWWF a questo indirizzo.

 

Ultime News