Pubblicato: 14 Agosto 2025

Nelle ultime settimane il surf azzurro ha vissuto un periodo straordinario, con successi individuali e risultati di squadra che confermano la crescita del movimento a livello internazionale.
A soli 13 anni, Ginger Caimi continua a scrivere pagine indimenticabili per il surf italiano. A Fistral Beach (Cornovaglia) ha conquistato l’iconico Boardmasters, completando il triplete QS stagionale: Uruguay, Ferrol, Fistral Beach.
La finale in Inghilterra è stata intensa: qualche sbavatura in semifinale e una heat conclusiva gestita con pazienza. Dopo 20 minuti in acqua, con 6 onde surfate e un solo punteggio registrato, l’esito è rimasto in bilico fino alla revisione dei replay da parte dei giudici. Il verdetto ha premiato l’azzurra: 6.70, oltre il 6.43 necessario, e terza vittoria stagionale in archivio.
Questo risultato si inserisce in un percorso già storico: aveva da poco esordito a Huntington Beach nel campionato mondiale di longboard, diventando la più giovane atleta di sempre a competere stabilmente a questo livello e chiudendo con un nono posto la sua prima gara. Un segnale forte per tutto il movimento nazionale.
A Fistral Beach, Federico Nesti ha ottenuto un ottimo 5° posto nel longboard maschile, aggiungendo punti preziosi nella corsa alla qualificazione per il Championship Tour 2025/2026. Quest’estate, per lui anche il secondo posto al prestigioso Barreltopia Salinas Longboard Festival in Spagna.
Il 25 luglio si è concluso, a Santa Cruz (Portogallo), l’Euro Surf 2025, Campionato Europeo organizzato dalla European Surfing Federation. L’Italia ha chiuso 4ª nella classifica a squadre, confermando il posizionamento degli ultimi anni tra le nazioni in corsa per il titolo. In gara Leonardo Apreda (campione europeo junior under 18 in carica), Victoria Backhaus, Matteo Calatri, Chiara Cuppone, Khalil Da Silva, Diana Giorgi e Federico Nesti. Esordio positivo per Da Silva, ottime prove per Apreda e Calatri e prestazioni solide dal reparto femminile. Nel longboard maschile, in una finale combattutissima, Nesti ha conquistato la medaglia d’argento, superato solo negli ultimi secondi dallo spagnolo Nicolás.
Alla O2 Surfpool di Monaco di Baviera, nel Rip Curl Nations Trophy — gara a squadre non ufficiale ma dal livello tecnico molto elevato — l’Italia ha chiuso con un meritato secondo posto grazie a Matteo Calatri, Leonardo Apreda, Chiara Cuppone e Diana Giorgi.
Risultati che evidenziano la crescita e la continuità del surf italiano, sia a livello individuale che di squadra.




Altro in Articoli
Semaforo giallo per Super Surf Battle22 Novembre 2025
Sup Wave
“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma21 Novembre 2025
Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 202520 Novembre 2025
Estensione waiting period per Super Surf Battle18 Novembre 2025
Sup Wave
L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR17 Novembre 2025
Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 615 Novembre 2025
Shortboard
L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico12 Novembre 2025
Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 69 Novembre 2025
Shortboard
PARASURFING, L’ITALIA BRILLA A OCEANSIDE: PAPETTI ORO, GALEFFI ARGENTO. QUINTO POSTO A SQUADRE PER GLI AZZURRI8 Novembre 2025
Calendario aggiornato delle gare di Surfing e Sup 20256 Novembre 2025
Ultime News

Semaforo giallo per Super Surf Battle
Potrebbe svolgersi Mercoledì 26 Novembre il Super Surf Battle, la competizione della specialità di SUP Surfing che decreterà i campioni italiani di categoria. L’organizzazione di

“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), grazie al supporto di Aeroporti di Roma in accordo con ENAC, illustra il progetto “Surf &

Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 2025
Si è disputata a Santa Marinella la tappa conclusiva del Campionato Italiano Juniores di Surf 2025 che ha assegnato i titoli nazionali alle giovani promesse

Estensione waiting period per Super Surf Battle
Lo scarso passaggio di perturbazioni idonee che ha caratterizzato l’autunno, ha fatto mancare le condizioni meteo per la disputa di Super Surf Battle, gara valevole

L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR
L’Italia del Sup Race, Sup Surfing e Paddleboard torna dai Mondiali ISA di El Salvador con un bilancio positivo: due medaglie di bronzo, un ottimo

Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 6
Sarà disputata il 17 e 18 Novembre p.v. il Banzai Junior Surf Champ 6, terza ed ultima tappa del Campionato Italiano Junior della specialità Shortboard.

L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico
Ha preso il via a El Sunzal, in El Salvador, l’edizione 2025 dei Campionati Mondiali ISA di SUP e Paddleboard, che riporta nello stesso luogo

Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6
Si accende per i giorni 17 e 18 Novembre prossimi il semaforo giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6, gara valevole come terza ed

