Pubblicato: 29 Agosto 2019

Raduno dei rider di cablewakeboard a Milano prima della sfida europea in Germania, la patria del Cable

tn 2018 20thIWWFEACABLECHAMPIONSHIPS151 leonardo gatti

tn 2018 20thIWWFEACABLECHAMPIONSHIPS151 leonardo gatti

L’impianto cable dell’Idroscalo di Milano è la sede dell’ultimo raduno degli atleti di cablewake prima della partenza verso Beckum nel nord della Germania, dove saranno pronti e ben allenati per affrontare la seconda sfida europea della stagione: i Campionati di Europa e Africa delle categorie Junior e Senior.

Sono stati convocati dai tecnici Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli  il milanese Riccardo De Tollis, i marchigiani Leonardo Gatti, Vanessa Tittarelli e Piero Pierani, i fratelli pescaresi Alessandro e Daniele  D’Agostino, il torinese Fabrizio Cicerale e  i romagnoli Noah Gessi e Claudia Pagnini, quest’ultima rientra proprio in questi giorni da uno stop di diversi mesi causato da un  infortunio in gara. 

Saranno in competizione a Beckum, come individual,  anche: Giorgia Conca, Rolando Fociani, Luca Polidoro e Daniele Campo.

Il Cable, l’impianto che consente di sciare sull’acqua senza il motoscafo, trainati solo da un cavo che scorre tra i piloni e con cui si possono realizzare tricks spettacolari grazie alle strutture posizionate in acqua, è nato proprio in Germania negli anni ’60  ideato  dal costruttore di skilift (il concetto è identico) Rixen, produttore e installatore  della maggior parte dei cable esistenti nel mondo.

Il più grande Acquapark  della Germania è proprio quello di Beckum:  dotato di  2 impianti a 5 piloni,  che ospiterà i quasi 200 atleti in gara  provenienti da tutt’Europa  dal 12 , giorno di cerimonia d’apertura al 15 settembre, ultimo giorno di finali.

Start list e risultati: http://myzone.cablewakeboard.net/en/116/?sub=6&comp=1906

facebook: IWWF CableWakeboard.net

In foto (@Andrea Gilardi), un trick di Leonardo Gatti

Ultime News