Pubblicato: 11 Agosto 2019
Il Campionato d Europa e Africa della disciplina wakeboard boat si è concluso eri a Kiev, Ucraina, con il trionfo della formazione italiana che vince il 9° titolo consecutivo di squadra (argento nel 2012) dal 2010. Il campione del mondo e già campione europeo Massimiliano Piffaretti, comasco, rientrato dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gara per quasi un anno, mostra a tutti il suo valore conquistando la medaglia d’oro e il titolo di Campione continentale (categoria open), sbaragliando gli avversari russi Georgiy Khudnitskiy, argento, e Nikita Martyanov, bronzo.
La milanese Alice Virag, vince la medaglia d’argento nella open femminile e diventa vice campionessa europea superata soltanto dall’imbattibile olandese Meijer Sanne. Ottima performance dei due junior saliti sul podio: Alize Piana medaglia d’argento e Igor Colombo, medaglia di bronzo; la medaglia più preziosa è conquistata rispettivamente da Anna Maria Kushkovskaya, russa e dal francese Maxime Roux. Ha reagito bene alla competizione tirando fuori la giusta grinta il giovane torinese Stefano Comollo che vince l’argento nella categoria degli under 14, lasciando il primato al russo Mikhail Doladov. Nella disputa tra i più esperti, i veterans, l’Italia non ha avversari: Annalisa Di Corato è medaglia d’oro, Francesco Starita e Pierluigi Mazzia conquistano rispettivamente l’oro e l’argento: podi tricolore e inno di Mameli senza sosta!
Resta ai piedi del podio Chiara Virag, nella open femminile. Luciano Soprani conclude 5° nella open maschle, seguito al 6° posto da Nicolò Caimi. 5° posto per Julia Molinari nella junior femminile, stessa posizione ha raggiunto Giulia Castelli, di Rieti, nella under 14. Sesti classificati Filippo Chiarelli nella Junior Men e Federico Dal Lago nell’under 14. I due atleti individual hanno condotto una buona gara: Mattia Del Fiandra, under 14, ha concluso 5°, mentre è nono Leonardo Steiner nella junior. Il successo della squadra italiani, da circa 10 anni, la squadra da battere in Europa, ha confermato l’ottimo lavoro svolto dai tecnici nazionali Pierluigi Mazzia e Enzo Molinari, coadiuvati da Simona Valerio. Il prossimo appuntamento sarà in Italia, a Rieti con i Campionati Italiani a Categorie, a fine agosto, poi concentrazione massima per prepararsi alla sfida iridata dei Campionati Mondiali a novembre a Abu Dhabi.
I risultati completi:http://www.iwwfed-ea.org/boatwake/19EAC0001/
Altro in Articoli
Sci nautico, Italia protagonista: i mondiali ad agosto in Piemonte. I 2025 IWWF World Open Waterski Championship, massimo appuntamento della disciplina, si terranno a Recetto.5 Febbraio 2025
Classiche
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE4 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
Para Surfing
Cable Ski
Classiche
Wakeboard Cable
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 20254 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI3 Febbraio 2025
Shortboard
Sup Race
Longboard
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW31 Gennaio 2025
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI TERZO LIVELLO SURF L3 – SUP L3 – FISSW- FORMAZIONE OLIMPICA CONI28 Gennaio 2025
Longboard
Shortboard
Sup Race
Sup Wave
PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 202530 Dicembre 2024
Shortboard
Sup Wave
Sup Race
Wakeboard Cable
Wakeboard Boat
Wake Surf
Cable Ski
Para Surfing
Classiche
NASCE LA FISSW LOMBARDIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL CONSIGLIO19 Dicembre 2024
ASSEMBLEA REGIONALE LAZIO: ELETTA ALLA PRESIDENZA EMANUELA PERILLI18 Dicembre 2024
“Natale in Sup 2024” – Kermesse Amatoriale – Otranto, 22 dicembre 202416 Dicembre 2024
Ultime News
Sci nautico, Italia protagonista: i mondiali ad agosto in Piemonte. I 2025 IWWF World Open Waterski Championship, massimo appuntamento della disciplina, si terranno a Recetto.
MILANO, 5 FEBBRAIO 2025 – L’Italia e la FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, si preparano ad accogliere a braccia aperte il gotha
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 17 e
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 2025
CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI DI GARA FISSW SURFe SUP Il corso giudici di primo livello Wave e SUP Race si svolgerà i giorni
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISSW, l’unico riconosciuto sul
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW La Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard (FISSW) è lieta
CORSO ISTRUTTORI TERZO LIVELLO SURF L3 – SUP L3 – FISSW- FORMAZIONE OLIMPICA CONI
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TERZO LIVELLO SNaQ “ALLENATORE CAPO” III LIVELLO – SURF L3 – Qualifica FISSW: Maestro di Surfing III LIVELLO
PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 2025
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica