Ottimo risultato per la Under 21 di Sci Nautico Discipline Classiche in gara ai Campionati Europei (1-4 agosto) di Dnipro, Ucraina.
Edoardo Marenzi, 19 anni di Lesa, Novara, si è rivelato il miglior italiano in gara e uno dei più forti in Europa, particolarmente dotato per la specialità figure, vince l’argento con 9110 punti dietro l’ucraino Danylo Fil’Chenko (10620); Marenzi si piazza anche in combinata conquistando la medaglia di bronzo alle spalle del solito Fil’Chenko.
Il piemontese si batte bene anche in slalom, pur senza salire sul podio, raggiunge un buon 5° posto nella gara vinta da Jacob Bogne, svedese con 1,50/58/10,75, il salto pone Marenzi in 9^ posizione.
Il secondo argento targato Italia è della diciannovenne saltatrice romana Ginevra Buonopane che realizza la massima misura raggiunta nella gara femminile migliorando il personal best con 46,7 metri, cosa non facile in una gara importante. Buonopane e la francese,vincitrice, Marie Lou Moulanier, arrivate entrambe alla competizione finale sul filo dei 46,7 metri hanno dovuto spareggiare sostenendo un’ulteriore prova di salto, vinta dall’atleta d’oltralpe.
L’ottima prestazione proietta la Buonopane ai vertici della ranking list europea di salto femminile under 21.
L’ultima medaglia italiana è della combinatista Greta Tagliati, 19 anni a novembre, che in figure (5200 punti) vince la medaglia di bronzo dietro all’ucraina Stanislava Prosvetova ( 6870 punti), oro e alla bielorussa Alena Parkhomenka, argento. La Tagliati si piazza 9^ in combinata e conclude la gara di slalom al 10° posto. Gli slalomisti Beatrice Pirri e Alessandro Astolfi chiudono la gara a metà classifica.
Da segnalare il 7° posto in figure del giovanissimo atleta siciliano Vincenzo Marino, nemmeno quattordici anni, che ha tenuto testa ad atleti ben più grandi ed esperti di lui, raggiungendo il punteggio di figure di 6870 in eliminatorie e 6660 in finale.
Peccato per Bryan Bisetti, il bravo saltatore piemontese non è riuscito ad esprimersi ai suoi soliti livelli.
La squadra italiana resta ai piedi del podio per pochissimi punti, vince l’Ucraina con un bel distacco sulla Bielorussia piazzata seconda, il terzo posto è andato all’ Austria.
In foto @(Andrea Gilardi): Edoardo Marenzi (figure), Ginevra Buonopane (salto) e Greta Tagliati (figure)
Risultati completi:
http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=T-19EAC003&page=TimeTable