![tn daniele cassioli e dario rossi](https://fissw.com/wp-content/uploads/2017/08/tn_daniele_cassioli_e_dario_rossi.jpg)
La competizione nazionale iniziata venerdi a Recetto (NO) si è conclusa ieri per gli atleti paralimpici con la premiazione da parte del Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard e dell’organizzatore e consigliere federale Dario Rossi.
I titoli sono stati così assegnati:
1° Christian Lanthaler – Slalom L (standing)
1° Pietro de Maria – Slalom e Figure MP3 (seated)
1° Sabrina Bassi – Slalom e Figure MP5 (seated)
1° Alessia Refolo – Slalom V1 (vision impaired)
1° Daniele Cassioli – Slalom, Figure, Salto e Combinata V1 (vision impaired)
2° Uber Riva – Slalom, Figure, Salto e Combinata V1 (vision impaired)
3° Matteo Fanchini – Slalom e Figure V1 (vision impaired)
La classifica All Skiers di Slalom (è una classifica assoluta) ha premiato:
1° Daniele Cassioli
2° Christian Lanthaler
3° Pietro De Maria
La classifica All Skiers di Figure (classifica assoluta):
1° Daniele Cassioli
2° Pietro De Maria
3° Sabrina Bassi
“Anche questi Campionati Italiani sono andati benissimo” dichiara il tecnico nazionale della squadra disabili Daniele DAlberto, “erano quasi tutti in forma perfetta e così abbiamo visto Daniele Cassioli eguagliare il record del mondo in Slalom (5/58/12), che lui stesso detiene, fare una bella prestazione in Figure (1910 punti) e nel salto realizzare una delle migliori prestazioni di sempre. Bravo anche Uber Riva che migliora 2 record personali: in slalom con 00/58/13 e in salto supera i 18 metri, grande Uber!” continua D’Alberto “Alessia Refolo, new entry del gruppo ha già fatto 2 valide prestazioni in slalom e promette molto bene, Pietro De Maria ha vinto senza esitazioni nella sua categoria con record personale in Figure (740 punti), anche Sabrina Bassi migliora il personal best con 760 punti . L’altoatesino Christian Lanthaler fa un’ottima prestazione nella 1^ manche di Slalom 3/58/16. Sono soddisfatto anche di Matteo Fanchini che migliora sempre di più . Ma la cosa che mi appaga del lavoro svolto in questi anni è vedere che i non vedenti stanno riconoscendo lo sci nautico come uno sport facilmente praticabile, adatto a loro in quanto non necessita di guida (salto a parte), il campo è limitato e per questo è uno sport molto sicuro, molto adatto a loro.”
:Risultati completi:
http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=D-17EACD008&page=live
Altro in Articoli
Ultime News
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-CORSO-SURF-ADAPTIVE.png)
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-CORSO-GIUDICI-FISSW.png)
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2025/01/IMG-CORSO-SURF-L1.png)
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2025/01/Schermata-2025-01-28-alle-12.48.57.png)
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2024/10/IMG-CORSO-SURF-L3-1.png)
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2024/12/Schermata-2024-12-04-alle-16.54.02.png)
![Image](https://fissw.com/wp-content/uploads/2024/12/DSC_2629.jpg)