Alice e Chiara Virag, gemelle quindicenni tesserate per il Jolly Racing Club di Lezzeno (CO), sono rientrate pochi giorni fa da Paranà, citta nel nord dell’Argentina, situata sulla riva orientale del fiume omonimo, dove hanno trascorso un periodo di tre settimane allenandosi intensamente con Renato Buscema , allenatore delle gemelle milanesi che divide la propria attività tra Paranà in inverno e Lago di Como in estate.
Escuela Fly Wakeboard Paranà, è questa la struttura presso cui Alice e Chiara hanno svolto gli allenamenti invernali approfittando della settimana di vacanza di carnevale , prolungando le vacanze per raggiungere un periodo minimo di attività proficua. Entrambe frequentano il terzo anno dell’Istituto Tecnico Design e Moda e adesso, rientrate dall’Argentina … si sono messe sotto con lo studio per recuperare il programma perso le scorse settimane.
“Abbiamo seguito il nostro allenatore Renato Buscema, che alla fine di ogni stagione estiva rientra in patria per allenare, durante l’estate argentina, la nazionale locale”, racconta Chiara.
“Sono state 3 settimane di riding intenso, abbiamo imparato tecniche nuove e completato l’apprendimento di alcuni trick che erano rimasti un po’ sospesi alla fine della scorsa stagione, come lo Switch KGB, i 540, lo Skeezer e il Crow Mob…..
In modo particolare abbiamo lavorato su tecnica e stile, sui grab e sull’intensità “ continua Chiara, “aumentando la potenza , l’altezza dei salti e l’ampiezza della performance. Adesso riesco ad atterrare in modo più pulito con un movimento più fluido. Appena riprendiamo a girare, verso fine mese, voglio ricominciare dagli ultimi progressi fatti, per “mettere in sicurezza” quando appreso e non sbagliare più.”
“Io in queste 3 settimane sono riuscita a chiudere i Crow e i 540”, si inserisce Alice, “ sono soddisfatta, ho fatto progressi, sento di aver decisamente alzato il mio livello, anche grazie al confronto con i rider fortissimi che si allenavano lì e con il metodo differente che applicavano agli allenamenti.
Ho capito, che, in acqua, ogni nazione si allena in modo diverso.
Mi sono trovata bene con il metodo di porsi continuamente obiettivi: giornalieri e settimanali. Prima di entrare in acqua concordavo con l’allenatore che cosa volevo/potevo raggiungere in quella sessione di allenamento, e così facevo giorno dopo giorno, questo per evitare di fare passi indietro …
E poi sono soddisfatta di aver viaggiato soltanto con mia sorella Chiara. Senza essere accompagnate da adulti siamo andate, per la prima volta, dall’altra parte del mondo, cavandocela benissimo e conquistando la fiducia dei nostri genitori. E’ stata un’esperienza di crescita straordinaria.
“I miei obiettivi futuri sono prima di tutto di essere convocata ai raduni della Nazionale,” conclude Chiara, “ e poi prender parte alle gare importanti specialmente all’estero per creare momenti di confronto con gli atleti top, cosa che ci fa migliorare tanto”. Alice è d’accordo ma vuole aggiungere ancora qualcosa: “vorrei confermare il titolo europeo conquistato nel 2015, fare un bel risultato agli Assoluti e qualificarmi per la World Cup.”
Le ragazze hanno le idee chiare, il talento e la grinta per raggiungere gli obiettivi: sono RIDER a tutti gli effetti!
Foto di Juanma Hernandez