Pubblicato: 15 Gennaio 2015

I MONDIALI PERUVIANI CORONANO LA CARRIERA DI ALICE BAGNOLI UNDER 17, MEDAGLIA DI BRONZO AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR

tn GILO5289 Alice Bagnoli

tn GILO5289 Alice BagnoliL’Italia ha un’atleta che dal 2009 porta a casa medaglie da tutte le competizioni internazionali a cui partecipa, si  chiama Alice Bagnoli, è una giovane di Basiglio (Milano) che da anni stupisce e  fa gioire gli appassionati di sci nautico alla fine di ogni Campionato Europeo Giovani, o di ogni altra gara internazionale a cui partecipa.

Il palmares internazionale di Alice è stupefacente. Ai Campionati Europei dal 2009, le medaglie individuali conquistate sono: 8 ori, 5 argenti, 2 bronzi. Le medaglie di squadra:   2 ori, 1 argento, 2 bronzi.  Ci sono anche le 4 medaglie di bronzo (Figure) ai Master Junior americani. Per finire, la ciliegina è il bronzo individuale in combinata, colto pochi giorni fa ai Campionati Mondiali di Under 17 di Lima, Perù.

Il Tecnico nazionale Riccardo (Ricky)  Casilli riesce a parlare di Alice con modalità che vanno oltre il semplice conteggio delle medaglie vinte (anche se le medaglie contano …). “ Il talento da solo non basta “ spiega Ricky con pacatezza , “il talento, se non è accompagnato dalla volontà di lavorare, sacrificarsi, di passare ore e ore in allenamento, non porta da nessuna parte.” Non è  il solito discorso da allenatore, è  il desiderio di delineare una  Alice non solo brava ma anche molto intelligente, una capace di gestire le proprie risorse.

 “A volte” continua Ricky, “ si capisce che un atleta è bravo, un talento puro, ma se non ha spirito di sacrificio non esplode. Alice per riuscire, dovrà sempre allenarsi tanto.

Il bello per lei è che  ama quello che fa  e lo fa con passione, riveste di  passione i suoi allenamenti che formano una  mole di lavoro notevole, cospicua”.

“Alice è affidabile “ aggiunge Riccardo, “se durante una gara ho bisogno di un supporto per non far mancare la mia attenzione agli atleti che sono sul pontile, pronti  a partire, so di poter contare su di lei: è empatica e comprensiva. Ha la capacità di capire e stare vicino  a chi sta per  entrare in acqua e affrontare un campo o un salto, ma non ha la sua sicurezza. Potrebbe diventare una brava allenatrice.” Casilli conosce Alice molto bene, la allena da anni. “Alice è stata aiutata, potrei  dire plasmata tecnicamente grazie al lavoro costante, agli  allenamenti quotidiani, alla tenacia,  alla passione.

 

E poi è stata seguita molto, prima di tutto dalla famiglia, tutta la famiglia, e poi da tecnici come Daniele D’Alberto, Kiko Buzzotta, da me.

Allenare Alice dà vera soddisfazione perché in lei c’è sempre la disponibilità a ripetere, a continuare a lavorare e ancora ripetere…..per un tecnico è il massimo!”

 Foto in azione di Andrea Gilardi

 http://www.scinautico.com/home/media/foto/category/672-2015-mondiali-junior-alice.html

 

Ultime News