Pubblicato: 22 Novembre 2013
Ad oggi sono 34 le nazioni partecipanti: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Francia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Giappone, Repubblica Coreana, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Russia, Slovacchia, Stati Uniti, Repubblica Sudafricana, Spagna, Svezia, Svizzera e Uruguay .
Le squadre più numerose sono quelle di Francia , 15 atleti, e Stati Uniti, 17 atleti.
E’ insolito, ma, tutti i campioni vincitori di medaglie d’oro nelle diverse specialità a Dubna, Russia, saranno presenti a San Bernardo, questo è positivo, significa che non ci sono stati infortuni recenti.
Alcune nuove leve hanno risalito le ranking list negli ultimi mesi e sono diventati temibili avversari dei campioni in carica: lo statunitense Nate Smith è risalito , negli ultimi 6 mesi dalla 20^ posizione alla 3^… e darà sicuramente filo da torcere all’Italiano, campione in carica in Slalom, Thomas Degasperi ed agli altri slalomisti della nostra squadra.
Le previsioni meteo sono positive, il tempo sarà bello e le temperature in risalita.
Gli atleti italiani capitanati da Patrizio (Kiko) Buzzotta sono al Lago Morros da una settimana , si stanno allenando intensamente, provando le barche ed il piano d’acqua della competizione.
Tutto bene dunque per i rappresentanti italiani: Thomas Degasperi, Carlo Allais, Nicholas Benatti, e Matteo Luzzeri. Peccato per il nostro Matteo Ianni: si è ritirato dalla competizione a causa del forte mal di schiena.
Programma di gara (differenza con l’Italia= 4 ore in meno):
MARTEDI’ NOV 26
08.00 – 15.30 Slalom Ladies Series 5, 4, 3, Men Series 6, 5, 4
16.00 – 18.00 Tricks/Figure Ladies Series 4, 3
18.00 – 19.30 Tricks/Figure Men Series 4
MERCOLEDI’ NOV 27
08.00 – 11.20 Jump/Salto Ladies Series 3, Jump Men Series 4
11.45 – 17.30 Slalom Ladies Series 2, 1, Slalom Men Series 3, 2, 1
18.00 – 20.00 Cerimonia di Apertura, partecipa il Comitato Olimpico Cileno
GIOVEDI’ NOV 28
09.00 – 13.00 Congresso mondiale IWWF– Hotel Atton
13.00 – 18.00 Tricks/Figure Ladies Series 2, 1, Tricks/Figure Men Series 3 , 2, 1
19.00 – 21.00 Cerimonia Hall of Home – Hotel Atton
VENERDI’ NOV 29
09.00 – 18.00 Jump/Salto Ladies Series 2, 1, Jump/Salto Men Series 3, 2, 1
SABATO NOV 30
10.00 – 12.30 FINAL Ladies Slalom, FINAL Men Slalom
13.00 – 14.30 FINAL Ladies Tricks/Figure
14.30 – 16.00 Cerimonia di Premiazione
DOMENICA DIC 1
10.00 – 11.30 FINAL Men Tricks/Figure
12.00 – 15.30 FINAL Ladies Jump/Salto, FINAL Men Jump/Salto
15.45 – 16.45 Cerimonia di Premiazione
20.00 – 00.00 Closing Dinner
WEBCAST
RISULTATI LIVE
SITO WEB – WORLD CHAMPIONSHIPS CHILE
SITO WEB – IWWF
FACEBOOK – WORLD CHAMPIONSHIPS CHILE
FACEBOOK – IWWF
INSTAGRAM
#skiworldschile2013
TWITTER
@skiworldschile2013
@DesBK
@IWWFHeadlines
La foto di Carlo Allais in azione e’ stata scattata da Moreno Nicoloso.
Altro in Articoli
Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic22 Ottobre 2025
Longboard
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/202622 Ottobre 2025
Longboard
Paddleboard
Shortboard
Sup Race
Wake Surf
L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo20 Ottobre 2025
Storico risultato per l’Italia agli Europei di Para Surfing: oro, argento e quarto posto a squadre20 Ottobre 2025
Semaforo rosso per Super Surf Battle20 Ottobre 2025
Sup Wave
Semaforo Giallo per Surfing La Secca19 Ottobre 2025
Shortboard
Aggiornamento semaforo giallo per il Super Surf Battle 202519 Ottobre 2025
Sup Wave
Semaforo Giallo per il Sup Surf Battle 2025 16 Ottobre 2025
Sup Wave
L’Italia del Wakeboard a Deltebre per difendere il titolo di Campione d’Europa14 Ottobre 2025
SCI NAUTICO: GRANDE SPETTACOLO A SPERLONGA PER IL “LAGHETTO OCTOBER TURNS 2025”14 Ottobre 2025
Ultime News

Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic
Potrebbe svolgersi Lunedì 27 Ottobre il Recco Longboard Classic, gara valevole per il titolo di Campione Italiano Assoluto della specialità Longboard maschile e femminile. La

Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/2026
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe. Edizione 2025/2026 Dopo aver coinvolto oltre 2milioni di studenti di

L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo
L’Italia si conferma regina indiscussa del wakeboard, vincendo il Campionato Europeo per la tredicesima volta consecutiva. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta la

Storico risultato per l’Italia agli Europei di Para Surfing: oro, argento e quarto posto a squadre
Si chiude con un bilancio straordinario la spedizione azzurra ai 2025 IWWF Europe Para Surfing Championships, disputati dal 14 al 19 ottobre sulla spettacolare Patos

Semaforo rosso per Super Surf Battle
Niente di fatto anche per questa volta. L’incertezza delle previsioni meteo per la giornata di mercoledì non hanno convinto gli organizzatori della gara a far

Semaforo Giallo per Surfing La Secca
Anche il Campionato Junior accende il semaforo giallo. La perturbazione che nei prossimi giorni arriverà sull’Italia potrebbe creare le condizioni idonee per la disputa della

Aggiornamento semaforo giallo per il Super Surf Battle 2025
Alla luce delle previsioni meteo aggiornate, l’organizzatore di gara ritiene non buone quelle per Martedì 21. Rimane dunque il semaforo giallo per la giornata di